Tag Archivio per: Fotografia

Collettiva di Fotografia – 23 Maggio 2025

 

Il 23 maggio 2025 ZArchitettura studio di progettazione presenta Laboratorio d’Arte, l’inizio di un “progetto” di uso degli spazi, aperto a iniziative e eventi espositivi, ove promuovere incontri e occasioni per dialogare di Città e Arte, nei suoi vari aspetti passati e presenti.

 

Iniziative, aperte e proposte anche da coloro che vorranno condividerne gli scopi, che sono soprattutto quello di avvicinare le persone.

 

Ana Lara Chavez, Antonella De Luca, Corrado Lusi, Emanuele Vergari, Gabriele Nipoti.

 

Cinque fotografi insieme per la prima volta… cosa li accumuna? Forse niente.

 

Ma ponendo maggior attenzione vediamo in loro la stessa necessità di fermare un attimo che non tornerà o uno sguardo che ci racconta una misteriosa storia o immagini di lotte e speranze o, non ultimo, ricordi e emozioni.

La fotografia è un linguaggio e come tale deve essere rispettato.

Non vogliamo cadere nelle presentazioni che non pensiamo necessarie, ogni visitatore si rapporterà con le fotografie da se stesso senza inutili e spesso fuorvianti spiegazioni…

                                                                                                                                  a cura di Daniele Falco

 

ANA LARA CHAVEZ Conoscere Ana significa conoscere il Messico non convenzionale, il suo Messico! Emergono qui profonde radici popolari ed indigene che raccontano dolore, poesia e rabbia… con scatti rapidi alle persone e i loro sguardi nella metropolitana di Città del Messico, o di rivolta nei quartieri popolari, come speranza di ribellione ad una realtà impostaci ma non condivisa.

 

ANTONELLA DE LUCA La fotografia è un ricordo indelebile che attraverso un momento racconta una storia e Antonella riesce a catturarla nei suoi scatti veloci, con semplicità e sensibilità.

 

CORRADO LUSI Ogni scatto racconta qualcosa, siano sguardi o normali azioni ogni attimo catturato non concede repliche… non torneranno le emozioni di quel momento. Scattare una fotografia significa essere l’ultimo testimone di quell’attimo.

 

EMANUELE VERGARI Affascinato dal bianco e nero e dal ritratto cerca in ogni immagine un luogo di vita… un qualcosa in ognuno di noi, che Emanuele necessita scoprire, incontrare e conoscere.

 

GABRIELE NIPOTI La fotografia è uno dei mezzi espressivi con i quali l’uomo tenta inutilmente di sfuggire alla finitezza dell’essere. Gabriele, cercando di interpretarne l’illusoria realtà, nelle sue immagini ritrae cose, luoghi, situazioni apparentemente insignificanti, dove luce, forma e colore giocano un ruolo di sereno e pacato lirismo.